_edited_edited_edited_pn.png)
L'ora del tè
Incontri sulla drammaturgia a cura della Professoressa Carla Casadei

Domenica 10 febbraio ore 16.30
La letteratura può salvare la vita? Riflessione su “Libri da ardere” di Amélie Nothomb
a cura di Carla Casadei
con letture di Alberto Guiducci, Chiara Cicognani, Gennaro Ascione e Olivier Gasperoni
In un inverno di guerra, in una città distrutta, in una stanza vuota e fredda tre personaggi: il professore, Daniel il suo assistente e Marina, la sua ultima conquista, si trovano a discutere come si può resistere al freddo. Non c'è più nulla da bruciare se non i libri. Ma si possono bruciare i libri? Che cosa ci resta quando si arriva a bruciare i libri.
Domenica 10 marzo ore 16.00
Aspettando Godot e Finale di partita di Samuel Beckett, messa a nudo del dissolvimento dell'uomo contemporaneo
a cura di Carla Casadei
con letture di Alberto Guiducci, Chiara Cicognani, Olivier Gasperoni e Simone Gatti
I protagonisti i drammi di Beckett "Aspettando Godot" e "Finale di partita" sono espressione delle loro incertezze, inquietudini, aspirazioni e sogni, delle crisi che caratterizzano l'uomo di oggi e, forse, di sempre.
Domenica 14 aprile ore 16.00
ANTIGONE E NORA dall'Antigone di Sofocle e Casa di Bambola di Henrik Ibsen
a cura di Carla Casadei
con letture di Alberto Guiducci e Chiara Cicognani
Antigone e Nora, due giovani donne in lotta contro il potere per difendere i propri ideali l'una, per realizzare se stessa l'altra. Due autori diversi, tempi diversi, personalità diverse, ma la stessa spinta ad esserci, a realizzarsi e disposte ad affrontare anche la morte e la esclusione.
Al termine sarà offerta una piccola merenda.
Ingresso riservato ai soci